Prenota… Che aspetti?

Ragazzi ci siamo, saremo in Irpinia il 17 Giugno, per parlare di Irpinia attraverso il mio libro, che narra di un viaggio fisico ma anche anche interiore nella terra Irpina, rivolgendoci non solo agli Irpini, che già ne conoscono il valore, ma a tutti i cittadini del mondo. E lo faremo in una cantina speciale,Continua a leggere “Prenota… Che aspetti?”

Ciò che siamo

Sei composto da 84 minerali, 23 elementi e 8 litri di acqua, distribuiti tra 38 miliardi di cellule.Sei stato costruito dal nulla, con pezzi di ricambio della Terra che hai consumato, secondo un insieme di istruzioni nascoste in una doppia elica così piccola da poter essere trasportata da uno spermatozoo.Sei farfalle riciclate, piante, rocce, ruscelli,Continua a leggere “Ciò che siamo”

VYSHYVANKA

Il terzo giovedì di maggio si celebra la giornata mondiale della VYSHYVANKA. Il ricamo è un simbolo che preserva le radici, l’identità e la comprensione di sé. Rappresenta la storia degli ucraini: la mitologia, la religione, l’antica arte dei loro antenati, l’anima del loro popolo. Inoltre, il nostro codice genetico è crittografato nel ricamo. L’anticoContinua a leggere “VYSHYVANKA”

Foto che sembrano moderne: Kazbek con Zelensky

Ho trovato questa foto che risale a poco prima della guerra, quando la vita scorreva pacifica anche in Ucraina.In questa foto, mio cognato, il Procuratore Казбек Тедеев (Kazbek Tedeev) mentre riceveva un premio dal Presidente Zelensky.Ora, la guerra ha cambiato le sorti di milioni di persone e Zelensky è diventato un simbolo di libertà eContinua a leggere “Foto che sembrano moderne: Kazbek con Zelensky”

La preziosa arte di Amir e Vishka

Ragazzi che dire… L’arte, quella vera, ci lascia sempre senza parole e senza fiato. Questi quadri sono dipinti da due ragazzi, due fratelli, Amir e Vishka, di origine iraniana, ma ormai insediati stabilmente a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento.Facciamoli conoscere… Condividete il video e andate a fargli visita… Ne saranno felicissimi

Per Franco Battiato

Franco Battiato era un pazzo: era convinto che il cane di casa fosse la reincarnazione di suo padre, e il gatto di sua madre. Franco Battiato era un genio. Un giorno raccontò, sorridendo: «Ho passato gli anni 70 a fare vocalizzi ed esperimenti. Poi ho deciso di avere successo. Mi sono chiuso un mese inContinua a leggere “Per Franco Battiato”

Foto che sembrano moderne

Lousiana 1863 – Gordon nacque schiavo.Riuscì a fuggire da una piantagione della Louisiana nel 1863 e a guadagnare la libertà raggiungendo un accampamento dell’Unione a Baton Rouge, sempre in Louisiana, dove poi si arruolò.Gordon divenne famoso in quanto soggetto di una serie di fotografie ritraenti per la maggior parte la sua schiena completamente ricoperta daContinua a leggere “Foto che sembrano moderne”

Le origini del Calore

CuriositàFiume Calore, origine del nomeLa caratteristica del fiume Calore che segna il destino della nostra Città e la particolarità della temperatura delle sue acque che nell’entrare nella provincia sannita assume un grado di calore più alto in confronto di quello delle acque del fiume Tammaro e del fiume Sabato. Al punto che il popolo, unContinua a leggere “Le origini del Calore”

Borghese e la polemica Irpina sulla maccaronara

Che Alessandro Borghese sia in Irpinia non è più un mistero. Sappiamo che stanno girando un episodio di 4 Ristoranti, e sappiamo anche quali sono i Ristoranti: Cacciafumo a Montella, Anima a Nusco, Palazzo Vittoli a Castelfranci e Pater Familias a Paternopoli.Alessandro ha scritto sul suo profilo: L’Irpinia, terra di leggende, miti, con oltre 50Continua a leggere “Borghese e la polemica Irpina sulla maccaronara”