Anche il cane di Vittorio voleva essere protagonista!

Dissacrante come solo un cane può essere, così anche “Bimba” il cagnolone di Vittorio ha gradito il mio libro. E posso affermare con contezza che le è piaciuto veramente, perché lo ha divorato tutto…. Della prima all’ultima pagina. Solo Vittorio poteva avere un cane così. E poi qualcuno si chiede ancora come mai Vittorio siaContinua a leggere “Anche il cane di Vittorio voleva essere protagonista!”

Vittorio è uno dei protagonisti de L’agente della Terra di Mezzo

Vittorio, che dopo la morte dei genitori è ritornato a vivere nella sua terra nativa, cioè a Dentecane, ha la faccia di un attore. Ma non solo la faccia, anche la fisicità e le movenze. È alto e non più dritto, una faccia allungata e un sorriso sornione, incorniciato da una barba sempre appena incolta.Continua a leggere “Vittorio è uno dei protagonisti de L’agente della Terra di Mezzo”

Elogio della diversità

Spesso rimango sbalordito e senza parole, per l’omologazione delle persone e di ciò che potenzialmente potrebbero esprimere. Omologazione, ovviamente, la cui asticella viene costantemente spostata verso il basso, quasi come se essere tutti uniformemente uguali fosse una prerogativa delle società moderne. Così ti capita di accedere ai social network e di guardare quell’applicazione nella qualeContinua a leggere “Elogio della diversità”

Dove siamo stati per 8 anni. Come rispondere alla propaganda di guerra del Cremlino

La campagna informativa per giustificare l’attacco della Russia all’Ucraina utilizza una serie consolidata di cliché di propaganda: dalla domanda “dov’eri per 8 anni?” e sostituzione della parola “guerra” con il termine “operazione militare speciale” con storie sulla “liberazione dell’Ucraina”, “tempo di volo verso Mosca” e “armi biologiche”. Molti russi evitano semplicemente di comunicare con i propri cariContinua a leggere “Dove siamo stati per 8 anni. Come rispondere alla propaganda di guerra del Cremlino”

Due libri per tre!

Promuovere un libro è bellissimo, promuoverne due è fantastico, ma avere un cane che legge il tuo libro tra due belle ragazze è qualcosa di sublime! Vi ricordo che “Storia di un Presidente che si credeva un topo” è disponibile presso tutte le librerie e gli store on line d’italia (https://www.mondadoristore.it/Storia-presidente-che-si-Giuseppe-Tecce/eai978883281401/?utm_source=googleshopping&utm_medium=listing&utm_campaign=cpc&gclid=CjwKCAiAvOeQBhBkEiwAxutUVIbGmJM5RIru2omgbSM1PfYrf-Z3AN0VMK0sB42hkl2LsB4hQpBC-RoCltYQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)L’agente della Terra di MezzoContinua a leggere “Due libri per tre!”

L’inoculazione, la caduta ed il volo

Andrea andò a fare il vaccino con meno spensieratezza delle altre volte. Era arrivato alla terza dose, e non sapeva se essere felice per esserne rimasto ancora indenne o essere dispiaciuto per il fatto che si sentisse quasi un tossico alla ricerca spasmodica della prossima dose. Arrivò al centro vaccinale trafelato, avendo in mente leContinua a leggere “L’inoculazione, la caduta ed il volo”

La Tibia che suona nella Terra dell’Osso

Lo Sponzfest è il famoso festival estivo di Calitri, voluto e diretto da Vinicio Capossela.La notte del 28 agosto 2021 è culminata con un concerto all’alba della domenica 29 sulla vetta di Cairano: la Tibia che suona, una fanfara di zampogne, convenute dal Pollino all’Appennino Emiliano il cui suono arcaico si è sparso per leContinua a leggere “La Tibia che suona nella Terra dell’Osso”