Come colpire nel segno, anche quando il segno non c’è…. Da “L’agente della Terra di Mezzo”#libri #libridaleggere #librichepassione #scrivere #giuseppetecce #quattroruoteperterredibellezza
Archivi dei tag:#arte
L’arte del corpo
“A 44 anni ho iniziato a imparare l’inglese.A 49 anni ho creato il mio gruppo di pantomima.Sono entrato in palestra per la prima volta quando avevo 50 anni.⠀Quando avevo 57 anni, ho suonato sul palco e ho creato una forma d’arte unica chiamata “scultura vivente”. A 70 anni ho davvero iniziato a lavorare sul mioContinua a leggere “L’arte del corpo”
L’arte è di tutti
“Bathers” Olio su tela realizzato dall’artista contemporaneo di origini russe Igor Belkowsky (2003).
Le torte della Gioconda
La notizia potrebbe passare in sordina, se non fosse che si tratta della Gioconda di Leonardo da Vinci. Oggi un pazzo ha tirato una torta contro la Gioconda…… Avete capito bene: la Gioconda di Leonardo da Vinci! Fortunatamente non è successo nulla di grave o di irreparabile.
Grazie a Grazia
Grazia legge in maniera emozionante una pagina del mio ultimo romanzo: Storia di un Presidente che si credeva un topo
Il giorno in cui ho conosciuto Jorit
Il giorno in cui ho conosciuto Jorit, era un giorno di Maggio e ci siamo incontrarti a Napoli, al Centro Direzionale. Lui stava dipingendo i volti di cinque campioni dello sport, su una delle torri del Centro. Jorit è riconosciuto come uno dei principali Street Artist al mondo e alla sua grandissima capacità pittorica, affiancaContinua a leggere “Il giorno in cui ho conosciuto Jorit”
Franco Battiato e la storia vera di Matteo Ricci
Ad un anno esatto dalla morte di Franco Battiato, un pensiero va a lui e all’immensa opera che ci ha lasciato. E vi lascio un mio video in cui racconto una storia che non tutti conoscono: quella dei Gesuite, Euclidei, vestiti come dei Bonzi per entrare a corte degli imperatori! E notizia di ora èContinua a leggere “Franco Battiato e la storia vera di Matteo Ricci”
Loro se ne vanno in giro… E io no!
😍 Stanno per prendere il volo…. e se ne vanno in giro per il mondo! 😍Me l’hanno mandata or ora…. Però non so da dove!
Io e i miei studenti (1902)
Davanti al dipinto “Io e i miei studenti” (1902) dell’artista Arthur Zibelist
La rivincita della cultura
Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro, la data di nascita di Shakespeare ed anche la mia data di nascita. Il 23 aprile a Milano, nel cortile del Palazzo Reale è stato esposto un carro armato ricoperto di libri. Si tratta di un’opera di Lorenzo Perrone. La cultura vince sempre…. Cosa ne pensi?