Correva l’anno 2015 ed il Finaltial Time diceva così

L’articolo di 8 anni fa in Financial Times, curioso da leggere oggi, anche in vista delle proposte di “pace” che piovono senza capire ancora oggi le conseguenze. “L’Ucraina è solo una parte del piano strategico di Putin.”Philip Stephens FEBRUARY 5 2015 “L’Europa pensa di avere un problema con l’Ucraina. In verità, ha un problema conContinua a leggere “Correva l’anno 2015 ed il Finaltial Time diceva così”

La parabola di Nemtsov

Otto anni fa moriva l’ultimo baluardo di democrazia nella Federazione Russa. L’unica possibilità per il popolo russo di essere altri da una dispotica dittatura. Il 27 febbraio 2015 moriva Boris Nemtsov. Nemtsov nacque a Sochi. GLI STUDIStudiò Fisica all’università statale di Gor’kij e ottenne anche un dottorato in fisica e matematica. Fu autore di piùContinua a leggere “La parabola di Nemtsov”

Roger Waters, ahimè!

No vabbhe, siamo arrivati al ridicolo. Roger Waters, che tanto ha sofferto, in vita sua per il nazismo, ora dovrebbe parlare all’ONU per difendere le posizioni del più nazista regime europeo dalla fine della seconda guerra mondiale. Bha! https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2023/02/08/russia-invita-roger-waters-a-parlare-a-consiglio-onu-_1522392e-3be4-4913-bc23-4990d5700c71.html

Cose che succedono davvero

Oggi Prigožin, proprietario e finanziatore dell’armata Wagner, la più cattiva e nazionalista delle armate russe, scriveva che erano riusciti a conquistare il villaggio di Sacco e Vanzetti in Ucraina, postando una foto dei suoi fascistoidi soldati davanti all’unica casa rimasta parzialmente in piedi. Poi, per curiosità, vai a cercare su internet questo paesino, tanto aContinua a leggere “Cose che succedono davvero”

Inaugurata una statua di Stalin. Nel 2023?

Per comprendere l’arretratezza culturale in cui si sta dimenando la Russia attuale, basta dire che ieri, a Volgograd, hanno inaugurato una statua di Stalin. Cioè nel 2023, inaugurano la statua di uno dei più sanguinari dittatori della storia dell’umanità, morto nel 1954 e del quale avrebbero dovuto far scomparire qualsiasisimbolo, e che invece sta diventandoContinua a leggere “Inaugurata una statua di Stalin. Nel 2023?”

Il teatrino dei malviventi

Ieri nel campo nazionalista vi è stato uno scambio di dichiarazioni frammiste a offese degno di un dissing tra Prigožin, Strelkov e Rogozin. Andiamo con ordine. Strelkov sostiene che la Wagner sia un’ottima fanteria d’assalto, equipaggiata non solo da Prigožin però, e che andrebbe impiegata meglio anche in altri settori. Inoltre ritiene la presenza diContinua a leggere “Il teatrino dei malviventi”

Una pagana bellezza

Sarebbe interessante capire come si è evoluta questa popolazione, che era l’ultima popolazione occidentale legata al paganesimo. L’articolo è tratto da un articolo de “L’Internazionale” del 2014 Nei dintorni di Joškar-Ola, nella Repubblica dei Mari, un’area rurale della Russia centrale, vive una popolazione di circa 600mila persone di origine finnica. Sono i mari, parlano unaContinua a leggere “Una pagana bellezza”

Ancora antisemitismo? La storia non ci ha insegnato nulla?

C’è un problema di antisemitismo? probabilmente si. La storia si ripete, diceva Gianbattista Vico, e pare che anche questo caso si stia per ripetere per l’ennesima volta. Ed è un fenomeno generale: negli Stati Uniti d’America, gli attentati ai danni di Ebrei sono aumentati in maniera esponenziale, superando anche quelli che vengono commessi in Europa.Continua a leggere “Ancora antisemitismo? La storia non ci ha insegnato nulla?”

No peace without justice

Voglio parlarvi di tre donne coraggiose ed altruiste, giornaliste e attiviste per i diritti umani, due delle quali sono state brutalmente assassinate nella Russia di Putin.La prima è la nota Anna Politkovskaja, uccisa a colpi di arma da fuoco il 7 ottobre 2006 nell’ascensore di casa sua con quattro colpi di arma da fuoco, compresoContinua a leggere “No peace without justice”