Franco Battiato e la storia vera di Matteo Ricci

Ad un anno esatto dalla morte di Franco Battiato, un pensiero va a lui e all’immensa opera che ci ha lasciato. E vi lascio un mio video in cui racconto una storia che non tutti conoscono: quella dei Gesuite, Euclidei, vestiti come dei Bonzi per entrare a corte degli imperatori! E notizia di ora èContinua a leggere “Franco Battiato e la storia vera di Matteo Ricci”

Svezia e Finlandia E la misura della idiozia degli esseri umani

Benvenute!È quello che dovrebbero dire le persone dotate di un briciolo di buonsenso, di umanità, di pensiero politico democratico.Benvenute!C’è un tiranno alle porte, dotato di nessun buonsenso, anzi di un senso cattivo delle cose, di totale disumanità e di un pensiero politico imperiale, fascio-comunista, violento, che vede se stesso come l’incarnazione del suo dio, cheContinua a leggere “Svezia e Finlandia E la misura della idiozia degli esseri umani”

L’Agente della Terra di Mezzo

INTRODUZIONE Io nella terra di mezzo ci sono nato, e ci vivo da sempre, da quando sono uscito dalla pancia di mia madre e ho respirato l’odore di una primavera incessantemente in marcia.Quest’anno però l’inverno è arrivato all’improvviso e prima del previsto. Fa freddo, il cielo è bianco, plumbeo, pioviggina e si sente l’acre odoreContinua a leggere “L’Agente della Terra di Mezzo”

James Bode è un mito

James Bode, tassista di Catasauqua, in Pennsylvania, è diventato in questi giorni un simbolo della lotta al razzismo negli Stati Uniti. Venerdì scorso, poco dopo le 22.30, Bode stava per caricare una coppia fuori da un ristorante. La donna, la signora “Jackie”, accomodandosi sui sedili posteriori gli ha detto con un sorriso: “Sei uno normale,Continua a leggere “James Bode è un mito”

L’agente della Terra di Mezzo e i ciclisti di oggi

Che magia, quando scopri che il cammino, narrato nel tuo libro, diventa il cammino, ecologico, di 10,100,1000 persone che ricalcano le vie che hai fatto, che ti hanno emozionato ed hai raccontato nel tuo libro. L’agente della Terra di Mezzo è un viaggio nella realtà e nei sentimenti di una terra verde e magica: l’Irpinia.Continua a leggere “L’agente della Terra di Mezzo e i ciclisti di oggi”

Ascoltiamo il Nobel per la letteratura

Svetlana Aleksievic è nata in Ucraina nel 1948 ma è cresciuta e ha vissuto prevalentemente in Bielorussia. Oppositrice del regime del presidente Aleksander Lukashenko, ha trascorso lunghi periodi in esilio ed è dovuta fuggire in Germania nel 2020. Da giornalista e scrittrice ha raccontato le principali vicende dell’Urss e della Russia nella seconda metà delContinua a leggere “Ascoltiamo il Nobel per la letteratura”

In ricordo di Buffalo

Tra le vittime della strage di Buffalo c’è Pearly Young, 77 anni, uccisa mentre faceva la spesa, da un terrorista suprematista bianco.Per 25 anni ogni sabato Pearly dava da mangiare ai bisognosi del quartiere Central Park, nel tempo libero cantava e ballava.Era una nonna, una mamma e una missionaria. Ovunque c’è il fascismo, in qualsiasiContinua a leggere “In ricordo di Buffalo”