La scienza contro i Rasputin

Oggi vi voglio invitare ad una seria riflessione, che mette a confronto la scienza, quella vera, contro i Rasputin di turno, ossia la superstizione e la magia.Oggi è stata resa pubblica la notizia che un ragazzo di Torino, Michael, è ritornato a camminare, dopo aver perso l’uso delle gambe, 5 anni fa, a causa diContinua a leggere “La scienza contro i Rasputin”

L’agente della Terra di Mezzo

Che giornata quella del 3 Febbraio 2022.L’agente della Terra di Mezzo è finalmente arrivato su questa terra. E il bello è che arrivato praticamente quasi in contemporanea in mezza Italia. Gli amici che hanno sostenuto la campagna di crowdfunding lo hanno ricevuto per primi, ad eccezione di un’amica del nord a cui è arrivato semplicementeContinua a leggere “L’agente della Terra di Mezzo”

Le regole del ciclista

Sono uscito in bici, mi trovo a Mirabella Eclano, una lunga salita mi ha portato qui, è l’inizio dell’alta Irpinia, secondo alcuni dell’altra Irpinia.  Una donna grida: “Iesc a’lla!”. Attira la mia attenzione. Mi fermo, guardo la scena. No, no, non è una donna musulmana, ma una contadina che intima alla propria figlia di spostarsi.Continua a leggere “Le regole del ciclista”

L’inoculazione, la caduta ed il volo

Andrea andò a fare il vaccino con meno spensieratezza delle altre volte. Era arrivato alla terza dose, e non sapeva se essere felice per esserne rimasto ancora indenne o essere dispiaciuto per il fatto che si sentisse quasi un tossico alla ricerca spasmodica della prossima dose. Arrivò al centro vaccinale trafelato, avendo in mente leContinua a leggere “L’inoculazione, la caduta ed il volo”

La Tibia che suona nella Terra dell’Osso

Lo Sponzfest è il famoso festival estivo di Calitri, voluto e diretto da Vinicio Capossela.La notte del 28 agosto 2021 è culminata con un concerto all’alba della domenica 29 sulla vetta di Cairano: la Tibia che suona, una fanfara di zampogne, convenute dal Pollino all’Appennino Emiliano il cui suono arcaico si è sparso per leContinua a leggere “La Tibia che suona nella Terra dell’Osso”

Quando ho conosciuto i Dervishi grazie a Battiato

Correva il mese di Aprile del 2014 e ancora una volta Battiato entra con prepotenza nella mia vita. Ero ad Istanbul per un progetto europeo sulle disabilità. Dopo 4 giorni di lavoro ad Izmit sul mar di Marmara, ci trasferiamo ad Istanbul per una due giorni di visita. Dopo una lunga giornata trascorsa tra AghiaContinua a leggere “Quando ho conosciuto i Dervishi grazie a Battiato”