C’è una dialettica che sottende all’intera narrazione della mia opera, che spesso non viene presa in considerazione, ma che, al contrario, è parte integrante del racconto e , anzi, sottende all’intera vicenda umana del protagonista, Andrea. Si tratta dell’aspetto musicale, ossia della presenza assidua e costante della musica all’interno del racconto. Non si tratta diContinua a leggere “Musica in Storia di un Presidente che si credeva un topo”
Archivi dei tag:consigli di lettura
Il Portiere macina recensioni
Una bella recensione, ancora, de IL PORTIERE, su ilprogressonline.it
Storia di un Presidente che si credeva un Topo nella più divertente delle presentazioni!
E’ on line la più divertente delle presentazioni del mio romanzo “Storia di un Presidente che si credeva un Topo”
Il Portiere
È uscito il mio ultimo libro. Una raccolta di dieci racconti, assolutamente da non perdere! Lo trovi su Amazon, in tutto il mondo.
Il Portiere… Ti piace il titolo?
Il Portiere è più che un semplice libro. È uno stato d’animo, uno spaccato della società attuale, una carrellata di personaggi: di alcuni ti innamorerai, altri li odierai. Ma la letteratura è fatta così, c’è il mondo dentro, con tutti i suoi sentimenti, amori, odio, senza mezze misure. Da leggere tutto d’un fiato…. Anche inContinua a leggere “Il Portiere… Ti piace il titolo?”
Gatti che scovano Topi
Pare che ci siano gatti in grado di sentire l’odore dei topi, anche quando sono, semplicemente, descritti in un libro.Vi ricordo che “Storia di un Presidente che si credeva un topo”, lo trovate ovunque, ma, magari, predilegete le librerie vere e proprie, che quello è l’habitat naturale dei libri.❤️❤️❤️