Oggi la Chiesa celebra Sant’Antonio Abate, da non confondere con Sant’Antonio da Padova. “Sant’Antonio Abate tene ‘o puorco” diceva Bellavista. ” Sant’Antuoni, maschere e suoni”.E il modo per indicare l’inizio del Carnevale a suon di tarantella in tutta l’Irpinia, partendo da Montemarano, patria del Carnevale e della tarantella.Ed eccole qui, amici e amiche dell’Accademia dellaContinua a leggere “Sant’Antonio Abate”
Archivi dei tag:Campania
Il nettare rosato made in Ifalco
Ragazzi, senza girarci troppo intorno: dovete assaggiare questo vino, della cantina IFALCO.Lo avete mai assaggiato?E se non lo trovate in enoteca, contattatemi che vi dico io dove trovarloChi prova IFALCO, non torna più indietro
Un tripudio di colori
Li dove i colli del preappennino meridionale degradano verso la Valle del Calore, c’è un luogo dove, in primavera, fioriscono papaveri, ginestre e malva. Oggi ve lo presento!
La Campania!
In un viaggio un turista domanda ad un altro turista :-Ciao di dove sei? L’altro risponde:-Della Campania E il signore gli dice:-la Regione del crimine, della camorra, di chi non lavora, dei ladri, ecc ecc Il napoletano gli risponde sereno:-Scusi, lei è camorrista ? E il turista sorpreso:-No, io no, perché? Perché se fosse sportivoContinua a leggere “La Campania!”
Finalmente una bella sorpresa
Ufficialmente è arrivato, il primo nato dalla nuova cantina “iFALCO” di Paternopoli: il “Fa Cruci”Perché “FA’ CRUCI” ?È un’espressione dialettale paternese. Significa “farsi il segno della croce” ed indica lo stupore che ci piove addosso quando accadono cose sorprendentiQuesto ROSATO è così!Ci stupisce per il suo colore, quella sfumatura di rosa che scorgiamo ogni annoContinua a leggere “Finalmente una bella sorpresa”