La preziosa arte di Amir e Vishka

Ragazzi che dire… L’arte, quella vera, ci lascia sempre senza parole e senza fiato. Questi quadri sono dipinti da due ragazzi, due fratelli, Amir e Vishka, di origine iraniana, ma ormai insediati stabilmente a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento.Facciamoli conoscere… Condividete il video e andate a fargli visita… Ne saranno felicissimi

Le origini del Calore

CuriositàFiume Calore, origine del nomeLa caratteristica del fiume Calore che segna il destino della nostra Città e la particolarità della temperatura delle sue acque che nell’entrare nella provincia sannita assume un grado di calore più alto in confronto di quello delle acque del fiume Tammaro e del fiume Sabato. Al punto che il popolo, unContinua a leggere “Le origini del Calore”

La storia di una piazza che non era una piazza. (Da una storia vera)

A Benevento c’è una piazza che tutti chiamano di Santa Maria anche se si chiama di Cardinal Pacca. Non è davvero una piazza perché è in realtà uno spazio vuoto che c’è nel bel mezzo della città antica. Il vuoto fu fatto da tante bombe che caddero dal cielo durante una guerra. Prima delle bombeContinua a leggere “La storia di una piazza che non era una piazza. (Da una storia vera)”

L’antico Canto Beneventano

La sera di Pasqua è andato in scena un evento straordinario: i suoni dell’antico Canto Beneventano hanno risuonato nella chiesa di Apice.La “Schola Cantorum Orbisophia”, ha proposto degli assaggi sonori delle antiche preghiere del VII/VIII secolo del Canto Beneventano, in occasione del concerto di Pasqua e della presentazione del libro “Canti beneventani: itinerari di ricerca”Continua a leggere “L’antico Canto Beneventano”

Incontrando Mario Cama il giorno dell’equinozio di primavera

Carissimi amici, vi segnalo un evento imperdibile, organizzato dall’Associazione Sabba De Nuce, che si terrà venerdì 24 marzo presso la sala Virigineo del Museo del Sannio di Benevento. Nell’ambito della rassegna “Il risveglio delle Janare e dei Maoni”, avremo l’onore di ospitare l’incontro sul tema dell’Equinozio di Primavera, con la partecipazione straordinaria dell’astrologo Mario CamaContinua a leggere “Incontrando Mario Cama il giorno dell’equinozio di primavera”

La Campania!

In un viaggio un turista domanda ad un altro turista :-Ciao di dove sei? L’altro risponde:-Della Campania E il signore gli dice:-la Regione del crimine, della camorra, di chi non lavora, dei ladri, ecc ecc Il napoletano gli risponde sereno:-Scusi, lei è camorrista ? E il turista sorpreso:-No, io no, perché? Perché se fosse sportivoContinua a leggere “La Campania!”