La Resistenza è ancora attuale

“Mi auguro al più presto la pace. L’equidistanza non è possibile, il popolo ucraino è stato aggredito dai russi e la sua resistenza va sostenuta. La pace non si ottiene restando indifferenti o attraverso progressivi cedimenti agli aggressori, ma garantendo una convivenza tra i Paesi basata sul diritto e sul rispetto.Segre appoggia chi ha deciso,Continua a leggere “La Resistenza è ancora attuale”

The Telegraph: 10 Paesi dell’Ue hanno venduto armi alla Russia per 350 milioni di euro aggirando l’embargo

Almeno 10 Stati membri dell’UE hanno esportato quasi 350 milioni di euro di equipaggiamento militare nella Federazione Russa in violazione delle sanzioni in vigore negli ultimi anni. Ne scrive il Telegraph , citando i dati dell’Unione Europea. Circa il 78% del volume totale delle consegne ricade su aziende tedesche e francesi. Hanno fornito alla Russia equipaggiamentoContinua a leggere “The Telegraph: 10 Paesi dell’Ue hanno venduto armi alla Russia per 350 milioni di euro aggirando l’embargo”

Il mio ultimo giorno dei 40

Oggi è il mio ultimo giorno dei 40, una data importante perché da domani farò il fatidico giro di boa. In verità più che al giro di boa, mi viene da pensare al fantastico giro di giostra che ho fatto fino ad ora, ed arrivato alla soglia dei 50 mi sembra giusto fare un po’Continua a leggere “Il mio ultimo giorno dei 40”

Musica in “Storia di un Presidente che si credeva un topo”

C’è un aspetto della mia narrazione che spesso non viene presa in considerazione, ma che, al contrario, è parte integrante del racconto e , anzi, sottende all’intera vicenda umana del protagonista, Andrea. Si tratta dell’aspetto musicale, ossia della presenza assidua e costante della musica all’interno del racconto. Non si tratta di una questione secondaria oContinua a leggere “Musica in “Storia di un Presidente che si credeva un topo””

Quel pasticciaccio dell’ANPI e l’imprevisto fattore P

Da alcuni giorni circola il manifesto dell’ANPI per le celebrazioni del 25 aprile del 2022, e che non poche polemiche ha suscitato. Qualcuno sostiene che nel Sacro Nome della Resistenza, si finisca sempre per perdonare tutto all’ANPI. Però alcuni rilievi vanno fatti. Mettendo da parte il fatto che i pochi partigiani ancora rimasti in vitaContinua a leggere “Quel pasticciaccio dell’ANPI e l’imprevisto fattore P”

LA FATTORIA DEI PACIFISTI di George Orwell

Si lo stesso George preso ad esempio da tutti quelli che si sentono sotto dittatura e controllo mediatico. Lo stesso George che ha scritto 1984 e Animal Farm era un visionario usato dai maestri della New Age che copiano le belle storie senza riflettere, e che in nome della Pace spianano strade a qualsiasi totalitarismo.Continua a leggere “LA FATTORIA DEI PACIFISTI di George Orwell”

Facciamo parlare gli anziani!

E chi lo dice che la terza età non abbia una sua bellezza?I vecchi sono il filo che collega il passato al futuro. Un filo sottile, a volte invisibile, ma sempre forte, ed impossibile da tagliare. Ogni persona vecchia è portatrice di un sapere antico, di una postura nei confronti della vita da tramandare alleContinua a leggere “Facciamo parlare gli anziani!”