Sono commosso: dopo circa 1 anno mezzo dal giorno in cui hanno rubato il mio account, sono riuscito, grazie ad un’anima buona che lavora per Meta, a rimettere le mani sul mio profilo. Era il 23 Novembre del 2021, si il giorno del terremoto, quando un hacker, presumibilmente turco, mi rubò l’account, chiedendomi, poi, insistentementeContinua a leggere “Finalmente è tornato a casa”
Archivi della categoria: Blog
Sant’Antonio Abate
Oggi la Chiesa celebra Sant’Antonio Abate, da non confondere con Sant’Antonio da Padova. “Sant’Antonio Abate tene ‘o puorco” diceva Bellavista. ” Sant’Antuoni, maschere e suoni”.E il modo per indicare l’inizio del Carnevale a suon di tarantella in tutta l’Irpinia, partendo da Montemarano, patria del Carnevale e della tarantella.Ed eccole qui, amici e amiche dell’Accademia dellaContinua a leggere “Sant’Antonio Abate”
Una giornata qualsiasi di pioggia
Oggi è stata una giornata di allerta meteo, ma ciò non limitato il calore e l’accoglienza della nostra casa.Ida, non ha potuto fare la consueta passeggiata, ed ha dovuto accontentarsi di stare alla finestra.Il Soffio sul Mulino si trova a Sturno, a pochi km dall’uscita dell’autostrada di Grottaminarda.393 9302873
La Lollo è immortale
Nella mia città, su di un muro scrostato, c’è un bellissimo omaggio alla Lollo nazionale!
4 ruote per terre di bellezze
Continua in maniera proficua il progetto che mira a tenere accesi accesi i riflettori sulle aree interne della Campania. Cambia il mezzo di locomozione, che da bicicletta si è trasformato in una più comoda 500 a gas, che risponde al nome di Celestina. Resta intatta la genuinità del progetto che si propone di far conoscereContinua a leggere “4 ruote per terre di bellezze”
Musica in Storia di un Presidente che si credeva un topo
C’è una dialettica che sottende all’intera narrazione della mia opera, che spesso non viene presa in considerazione, ma che, al contrario, è parte integrante del racconto e , anzi, sottende all’intera vicenda umana del protagonista, Andrea. Si tratta dell’aspetto musicale, ossia della presenza assidua e costante della musica all’interno del racconto. Non si tratta diContinua a leggere “Musica in Storia di un Presidente che si credeva un topo”
Mai fare un’improvvisata
Quando fai l’improvvisata e arrivi nel covo delle Janare!
Non è neve, ma cos’è?
Quest’anno la neve la vediamo sotto forma di brina bianca sui tetti dei palazzi di fronte.E chest è!
In giro per borghi: Gesualdo
Quando cammino nei vicoli vuoti di questi paesini, penso sempre a quanta bellezza stiamo perdendo per sempre, e conto le porte chiuse, immaginando quante famiglie hanno abitato, in passato, quei luoghi. C’è una grande occasione, nei paesi della dorsale appenninica meridionale, che stiamo sprecando e la gente è costretta a lasciare questi luoghi di bellezzaContinua a leggere “In giro per borghi: Gesualdo”
Torna OLOS, finalmente!
Torna OLOS, l’evento dedicato al Benessere, più atteso dell’anno.Segnatevi le date: 27 e 28 Maggio 2023, con un evento speciale il 4 Giugno.Stay tuned, mi raccomando!