Antichi e nuovi spettri nell’autunno della Società aperta

Stamattina il mio orologio biologico mi ha svegliato puntualmente all’alba, giusto in tempo per scrivere questo post ancora al calduccio sotto le coperte. E fra le tante cose lette sulla Festa della Liberazione voglio proporvi questo interessante articolo di Luigi Sanlorenzo dal titolo:25 Aprile 2022. Un anniversario diverso dagli altri.Antichi e nuovi spettri nell’autunno dellaContinua a leggere “Antichi e nuovi spettri nell’autunno della Società aperta”

Quel pasticciaccio dell’ANPI e l’imprevisto fattore P

Da alcuni giorni circola il manifesto dell’ANPI per le celebrazioni del 25 aprile del 2022, e che non poche polemiche ha suscitato. Qualcuno sostiene che nel Sacro Nome della Resistenza, si finisca sempre per perdonare tutto all’ANPI. Però alcuni rilievi vanno fatti. Mettendo da parte il fatto che i pochi partigiani ancora rimasti in vitaContinua a leggere “Quel pasticciaccio dell’ANPI e l’imprevisto fattore P”