Curiosità
Fiume Calore, origine del nome
La caratteristica del fiume Calore che segna il destino della nostra Città e la particolarità della temperatura delle sue acque che nell’entrare nella provincia sannita assume un grado di calore più alto in confronto di quello delle acque del fiume Tammaro e del fiume Sabato. Al punto che il popolo, un tempo, credette nella natura termale di queste acque e in esse faceva la cura dei dolori reumatici. Quindi a questo fiume dalle calde acque fu dato il nome di “Calore”.

Ps: “La reale etimologia sembra legata alla radice indoeuropea *kel- nella variante *kal- o forse *kwal-, con il significato di “macchiato”, “sporco” nel senso lato di “fangoso” (radice che è stata erroneamente interpretata da studiosi locali nella prima metà del Seicento e a cavallo tra Ottocento e Novecento come legata al significato di “scorrere”, “fluire”), poi passato in latino, forse attraverso il greco κάω come calor e in italiano come calore.”