La terra di Rachmaninov nelle sue melodie

Rachmaninov è stato un compositore e pianista russo, uno dei più grandi compositori russi di tutti i tempi. Quello che più di ogni altro ha saputo esprimere in musica l’animo russo o, come sostengo io, la russitá, ossia quell’insieme di melodie che riportano immediatamente alla mente gli sconfinati spazi russi.

Bene, Rachmaninov era un esule. Nato in Russia nel 1873, si rifugia negli Stati Uniti subito dopo la rivoluzione del 1917, dove si naturalizza e continua la sua attività di compositore e concertista, fino alla morte.

La Russia è stata sempre una terra aspra, da amare e da odiare. Ma la sua cultura resta dentro a chi l’ha conosciuta, anche se costretti a viverne lontano.

Concerto n. 3 in D minore, op. 30
Sergej Vasil’evič Rachmaninov

Pubblicato da Giuseppe Tecce

Scrittore di saggi e romanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: