Andare in bicicletta per 85.000 chilometri lungo i confini dell’Unione Sovietica è una follia che solo una persona nella storia ha osato fare.
Gleb Travin. Se fosse successo negli Stati Uniti, molto tempo fa sarebbero stati girati una dozzina di film su di lui, ma il destino si è sviluppato in modo tale che ora il suo nome è praticamente dimenticato. Travin sognava di viaggiare in tutto il mondo. Si rese conto che i comunisti non gli avrebbero permesso di lasciare il paese, quindi Gleb cambiò i suoi piani e decise di aggirare i confini dell’Unione Sovietica. Nei successivi 2 anni, prima della partenza, Gleb Travin non solo ha migliorato le sue capacità di sopravvivenza in natura, ma ha anche pedalato per migliaia di chilometri con qualsiasi tempo, studiò gli oggetti necessari per un lungo viaggio. Geografia, biologia e persino impianti idraulici: dopotutto, non puoi riparare una bicicletta con la conoscenza dei continenti e degli oceani. Nell’ottobre 1928, lasciò Vladivostok, raggiunse Khabarovsk e svoltò a ovest lungo la ferrovia transiberiana fino al lago Baikal. Da Novosibirsk ha pedalato a sud verso i deserti e le montagne del Kazakistan, dell’Uzbekistan, del Tagikistan, del Turkmenistan. In viaggio con se ha portato una fotocamera Kodak, un diario, vestiti invernali, medicinali e gli strumenti necessari. Dal cibo: solo sette libbre di biscotti pressati e un chilogrammo di cioccolato. Pedalava almeno otto-dieci ore, cibo e acqua due volte al giorno – alle sei del mattino e alle sei di sera. Mangiava quello che riusciva a procurarsi cacciando e pescando, dormiva esattamente dove lo trovava la notte, sulla terra nuda, mettendosi una giacca piegata sotto la testa. Raggiunse il Mar Caspio, lo attraversò su una nave, attraversò il Caucaso e raggiunse la parte europea del paese. Travin ricordava questo tratto come una piacevole passeggiata. Nel novembre 1929, il viaggiatore raggiunse Murmansk. Da lì iniziò un segmento del sentiero, che percorse lungo la costa dell’Oceano Artico e parte del sentiero, proprio sulla sua superficie liscia e ghiacciata. In una notte Travin si è congelato i piedi e si è amputato le dita dei piedi da solo.
