Facciamo chiarezza sulla guerra Ucraina

Ci sono svariate retoriche che si incrociano sulla vicenda della guerra Russa Ucraina. La prima è quella che riguarda i comunisti italiani: mantengono ancora l’idea di una Russia Sovietica, baluardo degli ideali comunisti. Purtroppo non è più così da tempo. La Russia attuale è una dittatura camuffata da democrazia, imperialista e contraria alla difesa di qualsiasi diritto umano. Lo ha dimostrato Putin quando, nel discorso con il quale ha dichiarato guerra, aveva alle spalle la bandiera zarista, quella con le due aquile, per intenderci. La seconda retorica è quella dei nazisti ucraini. Ci sono i nazisti in Ucraina? Si… Come purtroppo ci sono in Italia, ci sono in Germania, in Austria e persino negli stati uniti. Ciò non significa che siano stati nazisti. Si tratta di frange di squilibrati che vivono secondo ideali sbagliati. L’Ucraina non è nazista, tanto che ha un presidente ebreo.
L’Ucraina ha bombardato il Donbass. Supponiamo che una regione italiana, ad esempio il Veneto, si separi dallo stato italiano e si dichiari Repubblica autonoma. Bene, in questo caso l’italia dovrebbe assecondare la volontà separatista o dovrebbe combattere per riprendere il controllo dei propri territori? Questo ha fatto il governo Ucraino: ha combattuto contro i separatisti finanziati dalla Russia e probabilmente infarciti di militari russi senza bandiera.
L’america ha colpe in questa guerra? Si, a mio avviso si, perché l’america cerca di affrettare processi storici che richiedono tempo.
Dobbiamo essere orgogliosi di essere Europei? Si, senza se e senza ma. L’europa rappresenta il sistema di democrazie più equilibrate al mondo. Bisogna difendere il sistema Europa.
Si prevedono 7 milioni di profughi, alla fine di questa tragedia. L’europa è l’unico sistema in grado di accogliere.
La guerra delle fake news è la nuova frontiera della guerra. Aprite gli occhi ed informatevi bene.

Pubblicato da Giuseppe Tecce

Scrittore di saggi e romanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: