La storia di una piazza che non era una piazza. (Da una storia vera)

A Benevento c’è una piazza che tutti chiamano di Santa Maria anche se si chiama di Cardinal Pacca. Non è davvero una piazza perché è in realtà uno spazio vuoto che c’è nel bel mezzo della città antica. Il vuoto fu fatto da tante bombe che caddero dal cielo durante una guerra.

Prima delle bombe in quel posto c’erano delle vecchie case e un vecchissimo monastero. Sotto al monastero e alle case che furono distrutte dalle bombe ci sono cose ancora più vecchie perché in quel posto c’era una città romana.

Tanti anni sono passati da quando caddero quelle bombe. Da allora a piazza Santa Maria che si chiama in realtà piazza del Cardinal Pacca ci hanno messo un parcheggio.

Però è brutto sapere che sotto a quel parcheggio ci sono tante cose così antiche e preziose che nessuno può vedere. La gente ha sempre pensato che sarebbe bello trasformare quel parcheggio in un posto dove poter passeggiare e vedere quel che resta di quegli antichi palazzi.

Un giorno arrivò un sindaco che insieme ai suoi amici decise che quella piazza che non era una piazza ma uno spazio vuoto non era bella. Il sindaco andò a chiedere tanti soldi per poter aggiustare quella piazza. Però il sindaco e i suoi amici non avevano mai studiato e non sapevano nulla della storia della città romana con sopra il monastero antico che fu distrutto dalle bombe.

Il sindaco che non sapeva queste cose pensò che quello era solo un parcheggio per automobili e decise di farne qualcosa di più importante. Si sforzò molto e ci pensò per giorni e giorni. Alla fine pensò di aver avuto l’idea giusta e decise di trasformare il parcheggio per automobili in parcheggio per autobus. Gli autobus sono più grossi e più belli delle automotibili e al sindaco piacevano le cose più grosse e più belle.

Il sindaco disse ai suoi amici che voleva un parcheggio più grosso in quella piazza che non era una piazza ma era un vuoto. Gli amici del sindaco che non avevano studiato e non sapevano nulla andarono a scavare in quella piazza per costruire un parcheggio grande e bello.

Gli amici del sindaco iniziarono a scavare e fecero un mucchio di terra in mezzo alla piazza che tutti chiamavano di Santa Maria. Scavarono per un giorno intero e poi si dovettero fermare. Sotto alla terra c’era qualcosa di duro.

Che sopresa e che meraviglia fu per gli amici del sindaco. Avevano trovato muri e pavimenti sotto alla terra che avevano tolto dal centro della piazza che non era una piazza e che tutti continuavano a chiamare di Santa Maria anche se in realtà era la piazza di Cardinal Pacca.

Gli amici del sindaco tornarono dal sindaco per dirgli che erano sorpresi e stupiti da questo ritrovamento. Anche il sindaco rimase stupito nello scoprire che qualcuno aveva nascoscto al centro di un parcheggio un pezzo di un monastero del novecento dopo Cristo.

Questa storia non ha un lieto fine e non ha una morale. Questa è solo la storia di un monastero e di una città romana che furono trovati là dove erano sempre stati da un sindaco che non sapeva mai niente. (Antonio Furno)

Pubblicato da Giuseppe Tecce

Scrittore di saggi e romanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: