Ciclisti sull’Appia Antica

Cos’è la fatica quando si attraversa una terra così bella? Nulla, la fatica diventa un nulla.
Belen ed Eugenio li ho incontrati questa mattina, per caso, come per caso succedono tante cose. Io scendevo per l’Otica, loro salivano. I nostri sguardi si sono incrociati per un attimo e ci siamo subito capiti. Ho fatto inversione e ci siamo fermati al bivio leggermente più su, quello che ho descritto in “L’agente della Terra di Mezzo”, il diario del mio viaggio sull’Appia Antica (L’agente della terra di mezzo. Diario di viaggio https://amzn.eu/d/hqJ1GBl). E scopro che Belen ed Eugenio (pronunciato alla maniera spagnola), spagnoli lo sono per davvero e sono partiti dalla città di San Sebastian. Da lì sono andati in bici fino a Barcellona, dove si sono imbarcati per Civitavecchia. Da lì sono arrivati a Roma e da Roma hanno intercettato l’Appia Antica. Si perché il loro obiettivo era quello di percorrere tutta l’Appia. Gli ho chiesto dove dormissero e in una lingua mista tra spagnolo ed italiano mi hanno detto che stanno dormendo in B&B o sotto “Las estrellas” .
Insomma, che dire, a me mi hanno emozionato. Due persone comuni che compiono un’impresa fuori dal comune.
Bravissimi e un grande in bocca al lupo. Che sia un viaggio meraviglioso.

L’agente della terra di mezzo. Diario di viaggio https://amzn.eu/d/hqJ1GBl

Pubblicato da Giuseppe Tecce

Scrittore di saggi e romanzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: