La Terra e la Luna

La Terra e la Luna da 1,6 milioni di chilometri

Una telecamera della NASA a bordo del satellite Deep Space Climate Observatory (DSCOVR) ha catturato una vista unica della Luna mentre si muoveva di fronte al lato soleggiato della Terra nel marzo del 2015. La serie di immagini mostra il “lato oscuro” completamente illuminato della Luna che non è mai visibile dalla Terra.

Dalla sua posizione tra il Sole e la Terra, DSCOVR svolge la sua missione principale di monitoraggio del vento solare in tempo reale per la National Oceanic and Atmospher Administration (NOAA).

Le immagini della Terra “a colori naturali” di EPIC sono generate combinando tre esposizioni monocromatiche separate scattate dalla fotocamera in rapida successione. EPIC prende una serie di 10 immagini utilizzando diversi filtri spettrali a banda stretta dall’ultravioletto al vicino infrarosso. Le immagini dei canali rosso, verde e blu sono utilizzate in queste immagini a colori.

La combinazione di tre immagini scattate a distanza di circa 30 secondi, mentre la Luna, si muoveva produce un leggero ma evidente “artefatto” della fotocamera sul lato destro della luna. Poiché la luna si è spostata rispetto alla Terra tra il momento in cui sono state fatte la prima (rossa) e l’ultima (verde) esposizione, si ha un disallineamento tra il filtro iniziale ed il filtro finale.
Credit: NASA/NOAA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: