#Piantedosi non è il mio ministro #nonnelmionome
Archivi mensili:febbraio 2023
La parabola di Nemtsov
Otto anni fa moriva l’ultimo baluardo di democrazia nella Federazione Russa. L’unica possibilità per il popolo russo di essere altri da una dispotica dittatura. Il 27 febbraio 2015 moriva Boris Nemtsov. Nemtsov nacque a Sochi. GLI STUDIStudiò Fisica all’università statale di Gor’kij e ottenne anche un dottorato in fisica e matematica. Fu autore di piùContinua a leggere “La parabola di Nemtsov”
Contro il malocchio e per il bene di Celestina
E niente, me lo aveva promesso: ti regalerò la protezione per Celestina.Ed incredibile ma vero, lo ha fatto sul serio, ed oggi mi è arrivato questo bellissimo “corniciello” da tenere in macchina.Grazie mille e a buon rendere!
Figli di Putin
Figli di Putin.Ci hanno spiegato subito che la Russia non avrebbe invaso l’Ucraina, mai mai mai, e che le informazioni di intelligence americana che lo sostenevano erano fake news, pollo chi ci è cascato. Il giorno dopo l’invasione hanno ripiegato: la situazione è “complessa”, ma sia chiaro, la Russia è stata costretta a invadere, nonContinua a leggere “Figli di Putin”
La crociata dei bambini
Ecco da oggi il videoclip de “La crociata dei bambini”, il nuovo brano di Vinicio Capossela ispirato al poema del 1942 di Bertolt Brecht “La crociata dei ragazzi” a un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin. Nel poema “La crociata dei ragazzi” lo scrittore e drammaturgo tedesco rievocava un evento storico di epocaContinua a leggere “La crociata dei bambini”
A un anno dalla guerra
Il mio quarto romanzo
Contratto appena firmato. Il mio quarto romanzo ha iniziato il suo percorso, che lo porterà dalla mia mente, a diventare quell’oggetto meraviglioso che è un libro.
Discorso per l’Ucraina, stasera a Roma
Care amiche ed amici, caro popolo dell’Ucraina, e cara gente russa che non si è voluta abbandonare alla barbarie, E’ trascorso un anno, un anno di guerra, di dolore, di morte e di distruzione, dal quel 24 Febbraio. Il popolo Ucraino non meritava tutto questo, ma è accaduto. E’ accado di nuovo, nel cuore dell’Europa,Continua a leggere “Discorso per l’Ucraina, stasera a Roma”
Dalla Georgia with love
È passato un anno
È trascorso un anno,Un anno di guerra, di dolore, di morte e distruzione. Il popolo Ucraino non meritava tutto questo, ma è accaduto. È accaduto, di nuovo, nel cuore dell’Europa, della civile vecchia Europa.I tiranni sono una brutta cosa anche nel XXI secolo, non cambiano mai e prima di morire lasciano una scia di sangueContinua a leggere “È passato un anno”