Facciamo chiarezza sulla guerra Ucraina

Ci sono svariate retoriche che si incrociano sulla vicenda della guerra Russa Ucraina. La prima è quella che riguarda i comunisti italiani: mantengono ancora l’idea di una Russia Sovietica, baluardo degli ideali comunisti. Purtroppo non è più così da tempo. La Russia attuale è una dittatura camuffata da democrazia, imperialista e contraria alla difesa diContinua a leggere “Facciamo chiarezza sulla guerra Ucraina”

Due libri per tre!

Promuovere un libro è bellissimo, promuoverne due è fantastico, ma avere un cane che legge il tuo libro tra due belle ragazze è qualcosa di sublime! Vi ricordo che “Storia di un Presidente che si credeva un topo” è disponibile presso tutte le librerie e gli store on line d’italia (https://www.mondadoristore.it/Storia-presidente-che-si-Giuseppe-Tecce/eai978883281401/?utm_source=googleshopping&utm_medium=listing&utm_campaign=cpc&gclid=CjwKCAiAvOeQBhBkEiwAxutUVIbGmJM5RIru2omgbSM1PfYrf-Z3AN0VMK0sB42hkl2LsB4hQpBC-RoCltYQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)L’agente della Terra di MezzoContinua a leggere “Due libri per tre!”

Che sta succedendo in Ucraina?

Poiché molte persone, non riuscendo a capire quanto sta accadendo in Ucraina, hanno chiesto il mio parere e soprattutto un’analisi della situazione, ho ritenuto opportuno di scriverlo pubblicamente, in modo che chi volesse avere almeno un’infarinatura potesse averla. Per capire la situazione attuale bisogna fare un passo indietro quando nell’art.10 del trattato del 1949, cheContinua a leggere “Che sta succedendo in Ucraina?”

Donatella Di Pietrantonio al Premio Strega 2021

Donatella Di Pietrantonio presenta il suo Borgo Sud alla semifinale del Premio Strega 2021 presso il Teatro Romano di Benevento.«Con Borgo Sud ho voluto raccontare le conseguenze del disamore. Se non hai conosciuto, appreso la lingua dell’affetto in famiglia, quella lingua diventa più ostica da adulti».Donatella Di Pietrantonio

Quel sottile filo che ci lega alla memoria storica

C’è una categoria di persone, troppo spesso bistrattate, che ci lega a quel filo sottile che è la memoria storica. Quelle persone sono gli anziani, cioè quelle persone che conservano dentro di sé il ricordo di ciò che è stato, nel bene e nel male. Per questo vanno rispettati ed accolti nelle vite di tutti.Continua a leggere “Quel sottile filo che ci lega alla memoria storica”

La scienza contro i Rasputin

Oggi vi voglio invitare ad una seria riflessione, che mette a confronto la scienza, quella vera, contro i Rasputin di turno, ossia la superstizione e la magia.Oggi è stata resa pubblica la notizia che un ragazzo di Torino, Michael, è ritornato a camminare, dopo aver perso l’uso delle gambe, 5 anni fa, a causa diContinua a leggere “La scienza contro i Rasputin”

L’agente della Terra di Mezzo

Che giornata quella del 3 Febbraio 2022.L’agente della Terra di Mezzo è finalmente arrivato su questa terra. E il bello è che arrivato praticamente quasi in contemporanea in mezza Italia. Gli amici che hanno sostenuto la campagna di crowdfunding lo hanno ricevuto per primi, ad eccezione di un’amica del nord a cui è arrivato semplicementeContinua a leggere “L’agente della Terra di Mezzo”

Le regole del ciclista

Sono uscito in bici, mi trovo a Mirabella Eclano, una lunga salita mi ha portato qui, è l’inizio dell’alta Irpinia, secondo alcuni dell’altra Irpinia.  Una donna grida: “Iesc a’lla!”. Attira la mia attenzione. Mi fermo, guardo la scena. No, no, non è una donna musulmana, ma una contadina che intima alla propria figlia di spostarsi.Continua a leggere “Le regole del ciclista”